Bootleg Recording Studio® in collaborazione con MMB STUDIOS
è TRAINING CENTER in Italia di
Rockschool (Europe’s No.1 Rock music exam board) del nuovo corso in MUSICPRODUCTION
Rockschool è l’ accademia numero uno in Europa, accreditata per gli esami in Musica Pop, Rock e Funk.
Si occupa di riconoscere la preparazione degli allievi e di esaminarli, rilasciando certificazioni e diplomi riconosciuti a livello internazionale.
Bootleg Recording Studio® prepara i propri studenti al superamento di esami annuali che permettono loro di raggiungere una qualifica internazionalmente riconosciuta.
I programmi svolti sono finalizzati al raggiungimento degli obiettivi didattici stabiliti da Rockschool e quindi al superamento dei relativi esami, così da permettere agli studenti di raggiungere la propria qualifica senza necessità di ulteriori corsi.
Al superamento dell’esame di grade 8 viene rilasciata una Certificazione Europea di Livello 3, corrispondente al conseguimento del livello di preparazione di maturità superiore, secondo le normative in vigore nell’Unione Europea.
La Certificazione Europea di Livello 3 consente l’accesso ai corsi di Laurea in Contemporary Music presso tutte le Università britanniche.
Struttura del Sistema Educativo in Europa (EQF: Quadro Europeo delle Qualifiche):
L’Unione Europea ha sancito la “Parificazione delle Carriere Scolastiche” attraverso leggi comunitarie finalizzate a rendere equiparabile e riconosciuto ogni corso di studi professionale svolto all’interno di tutti gli Stati membri della Unione Europea, e a favorire la mobilità di studenti e professionisti.La Convenzione di Lisbona del 1997 è divenuta integralmente operante in Italia dal 1° Dicembre 2009 con la legge n. 148/02.E’ stata quindi realizzata una parificazione, anche dei nomi e dei gradi, delle differenti qualifiche degli Stati membri, al fine di adottare un sistema comune di riferimento in tutta la Comunità Europea.
E’ nato così il quadro europeo delle qualifiche (EQF)
L’EQF adotta un sistema basato sui risultati di apprendimento ottenuti alla fine del percorso di formazione.
I risultati di apprendimento sono definiti in termini di Conoscenze, Capacità e Competenze. Il risultato complessivo è un indice, compreso tra 1 ed 8, detto QEQ, che si propone di identificare in modo veloce ed univoco il livello di approfondimento raggiunto in un certo ambito.
Gli Stati Membri dell’ U.E. hanno dovuto mettere in relazione le loro qualifiche nazionali con il sistema EQF entro il 2010, e indicano la corrispondente qualifica EQF nei loro corsi dal 2012.
Ulteriori informazioni: http://europalavoro.lavoro.gov.it/EuropaLavoro/Partecipo/EQF-Quadro-Europeo-Qualifiche
